BlogFIRENZE E LE BUCHETTE DEL VINO22 Gen alle 11:13 amChi di noi non è mai stato nella magnifica Firenze? Beh, ovviamente, come tutti fanno, quando si visita una delle…
BlogDicono di NoiÈ SOLO UN LOGO… O FORSE NO?21 Dic 2020Proprio oggi è online il nostro nuovo sito, frutto di una bellissima collaborazione con un team di giovani creativi del…
BlogPROSECCO TO GO!11 Feb 2020Da dove poteva arrivare una notizia del genere, se non dal Regno Unito, uno dei maggiori paesi consumatori di Prosecco?!…
BlogDicono di NoiDivinum si presenta nella sezione web della rivista Donna Moderna!12 Nov 2019L’11 novembre 2019 è uscita la nostra intervista sulla sezione online dell’importante rivista Donna Moderna. Una grande soddisfazione per il…
BlogSpuntano i bar “no vino Veneto”5 Ago 2019Stop ai vini Veneti in molti dei bar del nostro amato Meridione d’Italia. Questo lo slogan che è da pochi…
BlogRiconoscimenti Enogastronomici: La Città del Vino 20196 Mag 2019L’importantissimo Riconoscimento di Città del Vino 2019 è stato assegnato alla zona vitivinicola del Sannio-Falanghina, area vocata alla produzione del…
BlogVini e Formaggio: 3 abbinamenti tutti da gustare25 Feb 2019Cosa hanno in comune vino e formaggio? Siamo partiti da questa domanda per cercare di capire perché l’abbinamento “cheese and…
BlogVini Bianchi Aromatici: il Riesling18 Feb 2019Il Riesling è un vitigno “nordico”, che sa resistere alle temperature rigide, grazie ad una caratteristica particolare del suo legno,…
BlogProsecco e Spumante: qual è la differenza?4 Feb 2019Feste, ricorrenze e occasioni importanti, è in questi momenti che amiamo brindare con due classici della tradizione italiana che tutto…
BlogSpumante Rosé: i 5 migliori abbinamenti29 Gen 2019Rosé: uno sconosciuto che fa tendenza Considerato fino a pochi anni fa un surrogato mal riuscito dei cugini rosso e…
BlogVino Bonarda dell’Oltrepò Pavese28 Gen 2019La Bonarda dell’Oltrepò Pavese è una Denominazione di Origine Controllata della regione Lombardia. L’Oltrepò Pavese è una striscia di terra nella…
BlogNebbiolo e Barbera: vini del Piemonte e delle Lange24 Gen 2019Nebbiolo e Barbera: due vitigni autoctoni del Piemonte e due vini piemontesi pieni di storia. Prima di degustarli e di…