La Falanghina, la più importante varietà a bacca bianca della zona, qui si esprime con caratteri aromatici intensi e un ottimo equilibrio tra morbidezza e acidità, che le conferiscono finezza e facilità di beva. Vino estremamente piacevole, che regala al palato alla fine del sorso un’ottima persistenza.
SCHEDA TECNICA
PRODUTTORE | Pietrefitte - Cantine in Torrecuso |
NAZIONE | Italia |
TIPOLOGIA | bianco - secco - fermo |
VITIGNO | 100% Falanghina |
ZONA DI PRODUZIONE | Torrecuso (BN) |
ANNATA | 2019 |
GRADAZIONE | 13% vol |
TEMP. DI SERVIZIO | 8-10° C |
PERIODO VENDEMMIA | prima decade di Ottobre |
VENDEMMIA | raccolta manuale in piccole cassette di circa 20kg |
CONTENITORI FERMENTAZIONE | tini di acciaio a temperatura controllata |
ABBINAMENTI | primi piatti bianchi, zuppe di pesce, pesce, ostriche e frutti di mare, mozzarella di bufala. |
FALANGHINA DEL SANNIO DOC
All’analisi visiva spicca un bel colore giallo paglierino e al naso si riconoscono immediatamente sentori fruttati e floreali con note di agrumi, banana, ananas e frutta matura; intensa l’aromaticità.
Al gusto si dimostra amabile, la morbidezza è in perfetto equilibrio con una buona acidità che gli conferisce estrema freschezza. Il finale è intensamente persistente al palato.
NOTE PERSONALI DEL NOSTRO SOMMELIER
“In tutta sincerità, di Falanghina ne ho bevuta tanta.. ma quando ho assaggiato questa, sono rimasto particolarmente colpito dalla sua persistenza e dalla sua spiccata aromaticità. La coltivazione con basse rese e le vinificazioni sempre più selezionate, ne hanno fatto negli ultimi anni un vino di grande carattere, e posso dire con assoluta certezza che questa bottiglia rientra a pieno titolo a questo punto tra le mie preferite nella tipologia.”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.