Vino complice, ideale per incontri a due.
Di colore rosa intenso, ha caratteri delicati ma persistenti e gusto di frutta fresca. Interessante complessità gustativa.
PRODUTTORE | Pietrefitte - Cantine in Torrecuso |
NAZIONE | Italia |
TIPOLOGIA | rosato - secco - fermo |
VITIGNO | 100% Aglianico |
ZONA DI PRODUZIONE | Torrecuso (BN) |
ANNATA | 2017 |
GRADAZIONE | 13,5% vol |
TEMP. DI SERVIZIO | 12-13° C |
PERIODO VENDEMMIA | ultima decade di Ottobre, prima di Novembre |
VENDEMMIA | raccolta manuale in piccole cassette di circa 20 kg |
CONTENITORI AFFINAMENTO | tini di acciaio a temperatura controllata |
ABBINAMENTI | antipasti, primi piatti, piatti di carne e pesce, salse, formaggi freschi, pizza. |
Antichissimo vitigno che pare affondi le sue radici nell’antica Grecia.
Diffusissimo in tutto il meridione, da migliore espressione di sè su terreni vulcanici come quelli di Taurasi, del Vulture o del Taburno, quest’ultimo qui rappresentato.
All’analisi visiva si presenta rosa cerasuolo intenso, dopo accurata diraspatura, pigiatura e un breve contatto con le bucce, la fermentazione avviene in bianco per 15-20 giorni a temperatura controllata. Affinamento in acciaio.
Al naso si presenta fresco, fruttato, con note di ciliegia e frutti rossi selvatici.
Gradevole in bocca l’aroma di frutta, buona struttura e persistenza, complesso e fine.
“Devo ammettere che questa cantina mi ha stupito per tutti i prodotti che presenta. Eccellente la loro Falanghina – forse una delle più interessanti che io abbia mai bevuto – ed eccellente a dir poco questo rosato, con una freschezza piacevolissima ed una persistenza da far paura! Invoglia alla beva ad ogni calice… voto dieci +”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.